ultime notizie
Virgo
entra in azione
L'interferometro VIRGO entra in azione e comincia la sua raccolta dati sulle onde
gravitazionali. Qui il servizio sul blog di Moebius, con l'intervista a Federico
Ferrini (direttore dello European Gravitation Observatory)
Le
leggi della Robotica di Asimov
Giulio Sandini (direttore del dipartimento di Robotica, Scienze Cognitive e del
Cervelo dell'IIT) spiega a Moebius, su Radio24, le tre leggi della robotica di
Isaac Asimov
Intelligenza
Artificiale
È nato il nuovo programma della redazione di Moebius e Triwù, condotto
da Federico Pedrocchi: in onda il sabato alle 14 e la domenica alle 18.50, affronteremo
tutte le complesse dinamiche in gioco nella relazione tra uomo e macchina
notizie recenti
Nobel negati alle donne di scienza
a cura di Mariachiara Albicocco
Il Premio Nobel , istituito nel 1901, è stato
assegnato in un secolo soltanto a undici scienziate. Anche oggi il numero di donne a
cui vengono affidati ruoli di rilievo nella ricerca e nelle istituzioni
è ancora molto limitato. Sono sei le scienziante a cui il Premio Nobel è stato negato. Se si indaga sulla vicenda emerge uno spaccato di cultura scientifica ignorato e
poco citato dal mondo accademico: aspetti sconosciuti, affascinanti e a volte scomodi riempiono
le biografie delle donne di scienza, vittime di un passato che
troppo spesso non ha saputo dare loro i giusti meriti.
Stiamo parlando delle biologhe Rosalind Franklin e Nettie Marie Stevens ,
le astronome Jocelyn Bell-Burnell e Annie Jump Cannon ,
le fisiche Lise Meitner e Chien-Shiung Wu .
La mostra "Nobel negati alle donne di scienza ",
ospitata al Festival della Scienza di Genova 2008, è un omaggio
a loro e a tutte le altre ricercatrici, che pur avendo dato contributi
fondamentali a progetti premiati con il Nobel, sono rimaste nell'ombra.
La mostra nasce da un'idea di Lorenza Accusani .
Ascolta l'intervista a Lorenza Accusani
dalla decima puntata di Moebius
Scarica il
file audio in mp3
Qui di seguito trovate il video che introduce alla mostra: è uno spettacolo teatrale ("Photograph
51 " produzione CineTeatro Baretti) dedicato all'incredibile
storia di Rosalind Franklin , che diede un contributo fondamentale
alla biologia molecolare, scattando la prima foto nitida alla
strutura del DNA.
Sono inoltre state realizzate 12 opere da due artiste giovanissime,
Valentina Gamba e Marta Graziato , studentesse del
Corso di Costume per lo Spettacolo della Professoressa Paola de' Cavero dell'Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino.
GUARDIAMO INSIEME
Ascolta l'audio della visita guidata. Ci introduce alla mostra Valentina Gamba. Contemporaneamente è possibile vedere le immagini commentate. Sono numerate qui sotto!
Ascolta l'audio della visita guidata
Scarica il
file audio in mp3
FOTO n° 1
Jocelyn
Bell-Burnell
Biografia
FOTO n° 2
Rosalind Franklin
Biografia
FOTO n° 3
Chien-Shiung Wu
Biografia
FOTO n° 4
Lise Meitner
Biografia
FOTO n° 5
Annie Jump Cannon
Biografia
FOTO n° 6
Nettie Marie Stevens
Biografia
Questa iniziativa, promossa da Genova Fa, è stata realizzata
grazie al contributo di L'Oréal, al sostegno di Air Liquide,
futuro@lfemminile, con il patrocinio della Consigliera di Parità
della Regione Liguria, della Consigliera di Parità della
Provincia di Genova, dell'Assessorato Città partecipata
del Comune di Genova e dell'Assessorato alle pari opportunità
della Regione Liguria.
Rugbisti
dallo spazio
Ovvero seguiti e monitorati in real time dai satelliti
Cyberbullismo: il ruolo dei
social network per gli adolescenti
Da un'indagine della Società Italiana di Pediatria
Geni a bordo!
Un camper gira per le scuole d'Italia raccontando ai ragazzi cosa significa
conoscere il proprio DNA
Chimica quotidiana
Dalla sveglia alle bistecche alla brace, la chimica è sempre intorno
a noi. Un libro ce lo racconta!
IgNobel 2014, un premio italiano
per l'arte
Un dipinto bello può distogliere da un dolore fisico
Dopo Daniza. Orsi: è
possibile conviverci?
In Nord America come fanno?
Il Libro Bianco sulla
mobilità e i trasporti
La situazione nelle nostre città raccontata dal rapporto di Eurispes
Mistaman, il rapper "scienziato"
Versi palindromi, teoria del tutto e algoritmi matematici gli ingredienti
del suo sound!
Storie di Scienza
Energia, robot, cucina e non solo al Festival della Scienza di Varese
Intervista
a Martin Cooper
Inventore del DynaTAC 800x, il primo telefono cellulare della storia
In carrozza, si parte!
Viaggio a bordo di questo straordinario mezzo di trasporto, in mostra alla
Reggia di Venaria
Correre
sull'acqua
Sulla Luna sarebbe possibile, secondo un gruppo di fisici italiani che ha
vinto il premio Ig Nobel
Assegnati gli Ig Nobel 2013
I premi alle ricerche più improbabili, che prima fanno ridere e poi
pensare
MuSe, la scienza da esplorare
Inaugurato a Trento il nouvo museo di scienze
Cannabis terapeutica
Gli effetti positivi sono dimostrati, ma l'uso in Italia è ancora controverso
Open science - Io sono la
mente
Una giornata di studi dedicata a Rita Levi Montalcini
Il senso della misura
Fino a che punto un medico può accettare di stravolgere un corpo?
Staminali per le cure compassionevoli?
La scelta di una terapia deve sempre basarsi sull'evidenza scientifica
Città della Scienza
di Napoli
Ricostruiamo il meraviglioso museo scientifico devastato da un incendio
Leggi razziali e cattiva
scienza
Un gruppo di scellerati studiosi scrisse il manifesto per difesa della razza
Parlamentari per caso
Se sorteggiassimo senatori e deputati anziché votarli?
Casa Bianca e Morte Nera
Un'inedita petizione al governo statunitense e un comunicato dell'Impero Galattico...
Festival della scienza
A Genova la decima edizione della manifestazione
Boosting, il doping paralimpico
Oltre a violare lo spirito olimpico, questa pratica fa male agli atleti
Cosa cerchi nel grano?
Niente alieni, il simbolo di Poirino è stato realizzato da un ingegnere...
umano
Nobel per la chimica? Non
andrò dal barbiere
Premiati due americani per gli studi di biochimica
Notte dei ricercatori,
la festa della scienza
Venerdì 28 settembre in tutta Europa
Veniteci a trovare a Trieste
Next!
Il 29 e 30 settembre Moebius in Piazza Unità d'Italia
Ig Nobel
2012, conferiti i premi per le ricerche più improbabili
La cerimonia nel teatro di Harvard
L'etica nella bionica, un dibattito
aperto
Il tema sarà al centro di un convegno a Padova
Tutti i segreti di James Randi
Un illusionista che difende la scienza
Uno zaino pieno di e-book
Un tentativo di scuola 2.0
Malattie rare e rarissime
Una rete di centri di eccellenza in Italia assiste e indirizza i pazienti.
Nanotecnologie
al liceo
A Radio24 record di ospiti in studio: 30 persone per parlare di nanotech
Mai nate: perchè il mondo
ha perso 100 milioni di donne
Il libro di Anna Maldolesi. Ed. Mondadori
Giardini terapeutici
Spazi verdi per la riabilitazione e la socializzazione degli anziani
Mercury13
La storia di tredici donne e del loro sogno di volare nello spazio
A cosa serve la politica?
Il nuovo libro di Piero Angela
Ig Nobel 2011
I premi alle ricerche che prima fanno ridere e poi pensare
Miracolo?
Le risposte della scienza sul fenomeno di San Gennaro
Conferenza mondiale di giornalismo scientifico
2011
Si è tenuto a Doha in Quatar e noi c'eravamo!
La geografia della salute
La medicina in relazione al contesto ambientale e culturale
Corpo e mercato
Fino a che punto il corpo o le sue parti si possono considerare oggetti da
possedere e commerciare?
Scienza Express
Presentati al Salone del libro di Torino i primi titoli della nuova casa editrice
Diritto, scienze
e nuove tecnologie
La legislazione si adatta al progresso scientifico e tecnologico
Blue Economy: il nuovo libro di
Gunter Pauli
Una nuova economia ispirata alla natura
Il terremoto? Un incentivo alla
ricerca
Le sconcertanti affermazioni del vicepresidente del CNR
Etnomedicina: la medicina del mondo
Come ci curiamo da diecimila anni
Annuario Scienza e Società
2011
Il rapporto degli italiani con scienza e tecnologia
Le elezioni perfette
Quando la scienza si applica alla politica
Per piacere. Storia culturale della
chirurgia estetica
Dai concorsi di bruttezza all'invenzione della cellulite...
Nasce Scienza Express edizioni
95 euro a testa per un'editoria creata dal basso
La Basilica di Betlemme ha
bisogno di un grande restauro
Il CNR italiano ha risposto alla richiesta
Siamo al Festival delle Scienza
di Genova 2010!
Vi aspettiamo per fare esperimenti di neuroscienze insieme
Il radio ti fa bella!
Cantonate della scienza dopo la scoperta della radioattività
Premi IgNobel 2010
20° edizione: tra i vincitori anche una ricerca italiana
Skeleton night
Bambini al museo per tutta la notte tra scheletri e quiz
La scienza dei Grandi spiegata ai piccoli
Telmo Pievani e Margherita Hack rispondono alle domande dei bambini
Adolescenti vs Fumo
Ansiosi, preoccupati e disorientati: lo rivela un'indagine su 4.400 ragazzi
Premio L'Oreal Unesco 2010
Consegnate 5 borse di studio a giovani ricercatrici
Adolescenti in gioco. D'azzardo
Più di mezzo milione i ragazzi che scommettono illegalmente denaro
A Milano la XIII edizione di
Scienza Under 18
I ragazzi si sfidano a colpi di catapulta
Haiti: essere giornalisti durante
l'emergenza
Dibattito sul doppio ruolo medico/reporter
Strafatti, niente altro che fatti sulle
droghe...
Un libro edito da Springer, pensato per i ragazzi ma adatto a tutti
La sindrome della clessidra
Ti stressi quando appare la clessidra sul monitor del tuo pc?
Stop alla medicina tradizionale
cinese con parti di animali
Lo chiede lassociazione dei medici cinesi
La fine del mondo, dall'Apocalisse
all'ecocidio
Il nuovo libro dell'antropologo Massimo Centini
Bentornato Newton!
In edicola la nuova edizione della rivista scientifica
John Brockman e la Terza Cultura
Intervista al fondatore di Edge
Correre a piedi nudi: è
naturale e salutare!
Lo dice la scienza e non solo...
Scienza e media ai tempi
della globalizzazione
Quale sarà il futuro della comunicazione scientifica?
La gola: peccato vs piacere
Prima era questione di etica, ora di estetica
Le virtù del pettegolezzo
C'è una stretta relazione con la reputazione
Evoluzione, 150 anni di
studi
Non è sempre la selezione naturale a guidarla
La complessità dei linguaggi
Dalla grammatica all'alfabeto, passando per la pronucia
Speciale Avatar
La potenza della nuova animazione digitale dalla motion capture alla
paleo-antropologia
Amico Andrologo
E' la campagna del Ministero della Salute per la cura dell'apparato sessuale
e riproduttivo
La scienza del Qatar
Un regno ricco... anche di scienza
Quel vecchio sogno di volare come le rondini
Il desiderio di Icaro oggi come ieri
Naturale è bello!
La scienza dei rimedi naturali di bellezza
Festival della scienza di
Genova 2009
Voci e suoni dai carruggi
Women & Technologies
A Milano il 9 novembre creatività e innovazione al femminile
Insegnanti di scienze naturali
unitevi!
Proposte per la riforma 2010 della scuola
I trent'anni della "Guida
Galattica per Autostoppisti"
Come sopravvivere tra alieni mortalmente noiosi e robot depressi
Premi IgNobel 2009
La 19° edizione a suon di reggiseni e mucche Caroline
Nuovi occhialini per immersioni
in apnea
Emergere da 80 m. di profondità in piena sicurezza
Testa o Croce? Un faccia a faccia
al Festival di Genova
Botta e risposta fra Piergiorgio Odifreddi e Paola Binetti
Fisica per i presidenti del
futuro
Se avete intenzione di governare un paese, ci sono cose che dovete assolutamente
sapere
Fra anatre e Airbus: chi vince?
E' lunga la storia degli impatti fra aerei e uccelli
La ricerca in Europa
Casi di successo e temi irrisolti
Scoprire i test nucleari
segreti
Per gli scienziati nessun esperimento atomico può sfuggire alla rete
di monitoraggio
Prevenire le malattie del cuore,
in ufficio!
Si riduce il rischio del 43%
Curiosando sul web...
...trovi il Grande Fratello dei volatili, la conta delle lumachine e altre
curiosità
La fiera delle sanità
Un libro inchiesta sulle mille contraddizioni dItalia, tra degrado
assoluto e avanguardia
La complessità di LHC
in mano alle donne
Una mostra fotografica sulle ricercatrici italiane impegnate al Cern
Creative commons
Le licenze nate per tutelare i diritti sul web
I gemelli di Mengele
Il Dottor Morte fece esperimenti anche in Brasile
Gli albini della Tanzania
Uccisi per superstizione
Il "governo scientifico"
di Obama
Mai così tanti scienziati alla Casa Bianca
La scienza del bacio
Sono numerose le ricerche su questa nobile pratica
Il museo del Creazionismo
Ovvero: com'era la sella per cavalcare i dinosauri?
La sofisticata truffa cinese
30 arresti e 20 aziende implicate
Arriva il velocipede inerziale
ad alta efficienza
Per pedalare senza soffrire
Scienza e caffè
Il binomio su cui si basa la nuova Fondazione Ernesto Illy
Rifiuto con affetto
L'arte di riutilizzo. Arriva un nuovo cassonetto trasparente, una specie di
armadio pubblico!
La matematica non è un'opinione,
e la sociologia?
Chiara Saraceno ci spiega come la sociologia si possa considerare una scienza
Braeinstein, scervellati con Albert
Il nuovo gioco da tavolo sulla vita di A. Einstein in cerca di editore
Parigi-Dakar tra archeologi e antropologi
Polemiche si sono spostate in Sud America
Il nuovo network mondiale sull'Artico
Grabriella Massa è stata nominata responsabile per l'Italia
5 domande per l'energia in Sardegna
Una petizione popolare chiede ai candidati di esprimersi
Mondi al limite
9 illustri scrittori per Medici Senza Frontiere
Scienza e Spiritualità: una voce
per ricomporre il conflitto
L'uomo che andò a piedi da bangalore a New York e la sua ricetta
"olistica"
Fare sempre strike!
Tecno-sport: con le bocce e gli attuali parquet si fa sempre strike
Sensorgan: i sensori che salveranno
gli organi antichi.
Sono come sono veri e propri ecosistemi...
James Bond fra i telescopi
L'ESO ospita, in Cile, la troupe dell'ultimo Bond
Ecco perchè molti importanti
articoli scientifici sono falsi
... lo dice un importante articolo scientifico
Panorami zoomabili
Gigapan, è il nome. Scenari diversi e mondiali con un progetto di incontro
Suicidi in India. E' colpa del
cotone ogm?
Sono più di 16.000 i casi all'anno
Staminalia, ovvero il circo delle
staminali
Un libro analizza lo stato, confuso, del dibattito
L'astrofisica crea problemi a Usain Bolt?
Hanno calcolato le sue reali possibilità nei 100 metri
I Nobel per Chimica, Medicina
e Fisica
Anche quest'anno polemiche, sorprese e illustri assenti
Prima i Nobel ridacchioni, poi quelli
"veri"
Assegnati gli IgNobel. Anche un italiano fra i vincitori
Combattere le epidemie
Strategie contemporanee, problemi reali e pericolosi allarmismi
Quando la matematica è gialla
Carlo Toffalori, logico matematico, è anche un esperto giallista. Ecco
il suo nuovo libro
Diagnosi pre-concepimento
Che differenza c'è fra una diagnosi pre-impianto e la diagnosi pre-concepimento?
Primo convegno italiano sul sadomasochismo
Ascolta il servizio con le voci dei relatori!
Un bambino beve l'acqua in trasmissione
Singolare ed efficace campagna televisiva sull'acqua
Religiosità e generosità
La fede religiosa ci rende più generosi?
Un medico in famiglia
Video-indagine sull'immaginario farmacologico
In vendita da oggi "Spore"!
E' il nuovo videogame che gioca con l'evoluzione
Festival della Scienza di
Genova 2008
Voci, suoni e interviste dalla sesta edizione della kermesse
Violenza sulle donne
Un gruppo di ricercatrici ha studiato gli effetti sul sistema ormonale
IgNobel 2008, la parodia dei Nobel
Tra i vincitori anche un italiano che studia il crok delle patatine...
Yeti, tra fantasia e scienza
Un antropolo americano lo studia seriamente
Ma l'uomo è un animale
razionale o no?
Se ne è discusso a Torino in un convegno
Per le Donne e la Scienza - For women
in science
Consegnate le 5 Borse di Studioale ricercatrici italiane
Troppo belle per il Nobel
Un nuovo libro parla del controverso rapporto tra donne e scienza
Hanno appiattito la Terra?
Un astronomo iracheno afferma: "La Terra? E' piatta."
Matematici al lavoro
Un libro raccoglie 50 e più storie di laureati in matematica
VerdeNero, i colori dell'ecomafia...
...e il nome di una collana di libri di Ed. Ambiente
"La fantascienza a test"
Quiz e curiosità per giocare con una grande passione
Andrea Bernagozzi stuzzica gli appassionati della materia e li accompagna
nell'iperspazio
Perché cataloghiamo tutto?
Il problema si studia da anni, con approcci che provengono da molte discipline
diverse
Tutti i numeri sono uguali a cinque
Interviste e reading di uomini di scienza
Campiello delle scienze
Decisa la cinquina vincente del Premio Galileo. Giuria presieduta dal Nobel
Carlo Rubbia
Lo stadio di Vienna come il Colosseo
E' un modello di sicurezza per la gestione del pubblico
Risotto alle blatte e altre delizie
Insetti, la più efficiente fonte di proteine. Ma all'occidente non
piacciono.
Le sfide della evoluzione. In armonia
tra scienza e fede
Il nuovo libro di Mons. Fiorenzo Facchini
Per la pace un Nobel
verso il futuro
Questo è un segnale importante che arriva da Stoccolma
Intervista a Emile Baulieu, l'inventore
della RU486
Un medico nell'occhio del ciclone
Il caso Pistorius
Al confine tra sport e tecnologia... Intervista all'atleta!
Spoleto Scienza
IL GENERE (femminile) E IL NUMERO (digitale)
Il centesimo è davvero utile?
O sarebbe più conveniente abolirlo... qualcuno ha calcolato i costi
Il Nobel (in ritardo) alla medicina
Lo ricevono in tre, fra cui l'italo americano Capecchi, per una scoperta del
1988
Troppi Nobel senza Nobel
Anche la liposuzione. Da Stoccolma controllano gli utilizzi impropri del nome
Un nuovo decreto legge per
i cervelli extracomunitari
Introduce un visto ad hoc per i ricercatori stranieri
Una radio "segue" un festival
da Trieste per la prima edizione di Fest
Fest, il festival dell'editoria scientifica
Dal 16 al 20 aprile 2008 a Trieste. Alcune anticipazioni...
Effetti della Legge Sirchia contro
il fumo
Uno studio rivela: gli infarti sono diminuiti
Provate a stare al timone del
Titanic
una simulazione al Museo Galata di Genova
Napoleone non fu avvelenato!
L'INFN ha analizzato i capelli dell'imperatore
Scienza e mondo arabo
Intervista a George Saliba, docente alla Columbia University di New York
I premi Ig-Nobel, una parodia del premio
Nobel
Le ricerche che prima fanno sorridere e poi pensare
Speciale Festival della Scienza
di Genova 2007
Voci autorevoli, mostre, eventi e molto altro al Festival più grande
d'Europa
Begamo Scienza 2007
Voci e suoni dal festival della scienza di Bergamo in questo Speciale di Moebius
Vedere l'invisibile
30 ragazzi fanno pratica di ricerca progettando una sonda per esplorare un
buco nero
L'America dell'Intelligent
Design
Intervista con Lawrence Krauss
I labirinti, da Cnosso ai videogames
Dall'epica al web, per topi e minotauri. Ce n'è per tutti i gusti.
19 piccoli ricercatori sardi
Sono tutti "scappati", e un libro racconta la loro storia
Non c'è nulla da ridere!
Intervista a Sandrone Dazieri autore di "Bestie", Ed. Ambiente
Quel
treno speciale per Pechino
In treno a Pechino? Roba da matti
Thetis, un'assurda tragedia
Affondata la nave di ricerca nel Canale di Sicilia
L'università (italiana) che non
c'è
Critiche severe e grande impegno per cambiare le cose. Intervista a Mauro
Ferrari, uno dei massimi esperti mondiali di bioingegneria e nanotecnologie.
Made in Tomorrow
Cosa pensano i bambini europei della scienza.
Storia di sette giovani afghani
È il viaggio in Italia per un corso di guide di montagna
la Notte Bianca della ricerca
Laboratori, università e centri di ricerca aperti tutta la notte
La demo della Open Library
Una biblioteca universale on line
Inserisci titolo 1
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona il pannello da angolo in alto a sinistra
2) seleziona "MostraPannello" nella finestra degli stili
CSS
Moebius è andato sulla Luna!
Inserisci titolo 2
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona il pannello da angolo in alto a sinistra
2) seleziona "MostraPannello" nella finestra degli stili
CSS
Campagna 3
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona il pannello da angolo in alto a sinistra
2) seleziona "MostraPannello" nella finestra degli stili CSS
Inserisci titolo 3
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona il pannello da angolo in alto a sinistra
2) seleziona "MostraPannello" nella finestra degli stili
CSS