 |
|
Rivista
di scienza online
|
|
 |
- Sul K2 dopo 60 anni dalla prima
ascesa italiana
Una spedizione italo-pakistana è già partita
- L'ultimo volo di Martha
L'ultimo esemplare di colomba migratrice scompariva 100 anni fa
- Emma Wedgwood Darwin
Donna eccezionale e compagna ideale
- Mistero svelato: ritrovata la
Regia Corazzata Roma
La sonda Pluto ha ritrovato il relitto nel Golfo dell'Asinara
- Laura Bassi
Nasceva trecento anni fa la prima donna accademica d'Europa
- Nelle pieghe della scienza
La filosofia come sintesi della ricerca scientifica
- Sotto falso nome. Scienziate
italiane ebree
Un libro racconta le loro difficili vite
- Henrietta Lacks, la donna dalle
cellule immortali
Le HeLa hanno cambiato la storia della ricerca biomedica
- Caos & Caso
Due concetti che sono anche al centro del pensiero scientifico
- Rudolf e il destino dell'Universo
Lo scienziato che decifrò il mistero del calore e dell'energia
- Galois, il matematico romantico
Morì in duello a soli vent'anni dopo aver cambiato per sempre la matematica
- Gli abitanti della Luna hanno le ali
La bufala giornalistica che tenne il mondo col fiato sospeso
- Serendipity
Scoperte per caso o per fortuna, raccontate da Giulio Giorello
Darwin il geologo
Se ne parla poco, ma la geologia fu decisiva per il successivo sviluppo della
Teoria dell'Evoluzione
- Craniologia da strapazzo 2: l'epoca
del QI ad Ellis Island
Il determinismo biologico non finì con l'800
- Le disavventure di Marconi e il telefono
senza fili
E' la voce dello stesso Marconi a rievocarle
- Missili e Spie
Il caso di Anatole Kotloby, che passò al KGB informazioni sui combustibili
solidi per razzi
- Craniologia da strapazzo
Anche la scienza ha attraversato momenti bui, è il caso del razzismo
scientifico
- L'evoluzione dell'evoluzionismo
Quello che Darwin non poteva sapere
- Un Leonardo troppo geniale
Una mostra racconta le anatomie in 3D leonardesche
- Buon compleanno, vecchio Charles!
200 anni dalla nascita e 150 dalla pubblicazione dell'Origine della specie
- Guardiamo insieme le immagini
dell'Atlante di Hevelius
Finalmente restaurato, il libro contiene tavole piene di simboli e storie
sull'astronomia del '600
- L'elettroshock e l'invenzione del
telefono
Meucci scopre per caso il telegrafo parlante a Cuba
- Nobel negati alle donne di scienza
Una mostra dedicata a tutte quelle scienziate che sono rimaste nell'ombra
- John Wheeler, un pezzo di storia
della fisica
Bruno Coppi e Remo Ruffini ricordano i primi anni '60 del secolo scorso
- Mario Orso Corbino: l'uomo dietro ai
ragazzi di via Panisperna
Fu un ricercatore brillante e un eccellente amministratore
- Il museo dell'esplorazione polare alle
Svalbard
E' ideato e realizzato da un italiano: Stefano Poli
- L'Erede di Galileo: Evangelista Torricelli
Il nuovo libro di Fabio Toscano (Ed. Sironi)
- Einstein parla italiano
Lo scienziato ebbe relazioni intense con il nostro paese
- Con il chiaro di luna l'agnello è
secondo
Trovata la registrazione sonora più antica
- La vigilia del compleanno di Darwin
In tutta Italia manifestazioni, dibattiti e incontri che hanno il tema dell'evoluzionismo
come filo conduttore
- I pidocchi non viaggiarono sulle caravelle
Cristoforo Colombo scagionato dall'"accusa" di aver portato i pidocchi
nel Nuovo Mondo
- Il mouse compie 40 anni
Presentato nel '68, fu apprezzato solo 15 anni dopo da Steve Jobs
- La Congettura di Poincaré:
una storia matematica
Risolta nel 2002, era uno degli enigmi matematici del millennio
- La strana storia dell'anestesia
Arrivata tardi e dopo varie false partenze
- Il "pesce bussola" e
l'arte del feng shui
Come la bussola arrivò, tardivamente, in Europa
- Uno storico viaggio anatomico
Raccolta di tavole da atlanti anatomici antichi
- Keplero, una biografia scientifica
Un libro racconta la scienza e la vita quotidiana del grande astronomo
- CERN: storia di un esperimento
"umano"
E' luogo di alchimia umana, ancor prima che laboratorio di ricerca
- Valentina Tereshkova, la prima donna
nello spazio
Un simbolo sociale, ma anche politico
- Il senso e la narrazione
Il nuovo libro di Giuseppe O. Longo, scienziato ma anche scrittore
- J.Robert Oppenheimer: la tragedia
di uno scienziato
Una biografia di Abraham Pais
- Lev Landau. il fisico russo che visse
due volte
Un librosu uno degli scienziati più importanti del secolo scorso
- "Voci dal mondo per Primo Levi"
Nuovo libro su Primo Levi, letterato e uomo di scienza
- Nasce la Domus Archimedea
Il primo museo interattivo dedicato ad Archimede
- Il tragico studio Tuskegee
Una brutta pagina di scienza per cui Bill Clinton chiese scusa solo nel 1997
- George Gamow si racconta
Fu un grande fisico e cercò di attraversare il Mar Nero con una canoa
fuggendo dalla Russia. Uscita la sua autobiografia
|
|
 |
|
|
|
Clicca qui per sostituire Pannello Sezione
Inserisci
titolo 1
|
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona tag DIV
2) metti display a ""
|
|
|
Moebius è andato sulla Luna!
|
|
|
Inserisci
titolo 2
|
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona tag DIV
2) metti display a ""
|
|
|
Campagna 3
|
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona il pannello da angolo in alto a sinistra
2) seleziona "MostraPannello" nella finestra degli stili CSS
|
|
Inserisci
titolo 3
|
Inserisci contenuto e ricorda:
1) seleziona tag DIV
2) metti display a ""
|
|
|
|